a me fa impressione |
lunedì 15 luglio 2013
Con buona pace dei difensori di alberi single
Nei giorni scorsi c'è stata la polemica sul ventilato taglio di alberi, necessario secondo Roma Metropolitane, per i cantieri della Metro C. Agguerrite associazioni di residenti sono scese sul piede di guerra per difendere ciascun singolo albero, affinché resti sul marciapiedi originario. A questi pseudoecologisti, che spesso usano gli alberi per mascherare la paura di perdere il posto auto gratuito, nella strada sotto casa, non rispondo perchè sono in evidentissima malafede o invasati. Ma spero che gli amici e le persone che ritengo ragionanti con cervello proprio, guardando queste immagini. Un solo albero, spesso ormai pericoloso per via dell'altezza, o perchè le radici deformano le corsie stradali ma soprattutto i marciapiedi dove passano persone anziane spesso già di loro claudicanti.
questo albero salvato, butterà già il muro di cinta del parco giochi |
Villette sfitte in città ?
Nel sistema autostradale di via Cilicia, a ridosso delle Mura Aureliane, oltre al noto ristoratore, c'è anche nel verde, qualche abitazione abusiva o forse solo abbandonata a se stessa, e come sempre la piccola discarica.
E' abitata da accampati ?
Etichette:
abbandono,
accampamenti,
inquinamento,
insicurezza
Ubicazione:
Roma, Italia
Parco dell'Appia Antica, il terreno ormai è inquinato
Queste foto sono state scattate sulla scarpata che costeggia la ferrovia su via Cilicia, dal marciapiedi che i ciclisti usano come bretella per raggiungere la Dorsale Colombo da via Latina. Negli ultimi 5/6 anni si sono succeduti innumerevoli accampamenti e sgomberi. Il suolo è ridotto così sia qui che più avanti sulla Colombo, questi pezzi sono parte del Parco Regionale dell'Appia Antica ! Non solo ma gli abitanti di queste favelas disboscano con danni alla vegetazione, alberi ed arbusti, irreversibile.
Altro che gli alberi singoli dei viali cittadini.
Altro che gli alberi singoli dei viali cittadini.
Dal marciapiedi si vedere questo, la terra è un miscuglio di rifiuti più o meno biodegradabili |
Etichette:
abbandono,
accampamenti,
inquinamento,
insicurezza,
pseudoambientalismo,
vandalismo
Ubicazione:
Roma, Italia
Villaggio Tevere
Impossibile censirli e fotografarli tutti gli accampamenti lungo le rive del tevere, sfruttando i piloni dei ponti, le sopraelevazioni monumentali o semplicemente la cresta dell'argine. Addirittura mi è parso di vedere che sotto Ponte Sublicio (Porta Portese per i meno pratici) si siano accampati sulla riva utilizzando una rastrelliera per bici come giaciglio ? Ho ripreso solo questi, ma fidatevi è un delirio.
Etichette:
accampamenti,
insicurezza
Ubicazione:
Roma, Italia
Lungotevere Gassman: zona trenta
lunedì 24 giugno 2013
L'invasione dei pulman sull'Appia
Non si era mai vista una cosa simile, i pulman dei manifestanti (nella fattispecie i partecipanti alla manifestazione di CGIL, CISL e UIL di sabato) di solito si fermano ai capolinea delle metropolitane, o comunque in aree distanti. Sabato invece sono arrivati addirittura a Piazza Re di Roma, decine e decine di pulman a passo d'uomo e con soste di minuti, sempre con motore acceso. Hanno caricato i manifestanti "comodini" e fatto tranquillamente manovra in una zona già gravata dai lavori in corso.
Risultato, oltre al caos del traffico (in cui non ero coinvolto visto che viaggiavo in bici), un puzzo micidiale ed un rumore da spaccare i timpani. Nessuno di questi manifestanti si è fatto problemi anzi hanno rallentato ulteriormente il traffico salendo "al volo" sul pulman!
Iscriviti a:
Post (Atom)