domenica 9 giugno 2013

Ponte Marconi, il Tevere e la discarica

Ormai l'abitudine a pedalare quotidianamente consente, le poche volte che si può farlo per diletto, di raggiungere facilmente qualunque angolo di Roma, anche in quelle domeniche dove il traffico sembra essere peggio di quello settimanale.
Tra l'altro la bici consentendo una posizione rialzata rispetto ai pedoni consente di cogliere scorci che obbligano a fermarsi, così a Ponte Marconi, si intravede il Tevere incorniciato in una lussureggiante vegetazione, fuori stagione e frutto  delle innnumerevoli piogge recenti.
Ci si avvicina fiduciosi alla spalletta del ponte e si getta uno sguardo di sotto, subito imitati da qualche straniero sempre a caccia di curiosità... orrore !!!
Una discarica a pochi passi dalla Basilica di San Paolo.

addirittura una vasca da bagno

mercoledì 15 maggio 2013

Gallina in fuga

Ieri mentre passavo su via Cilicia mi sono accorto che nell'aiuola spartitraffico c'era qualcosa che si muoveva, incurante del traffico

mercoledì 24 aprile 2013

annuntio vobis: inauguratio magna

Ahhh ecco che era, l'avevano annunciato:
"Prossimamente, lo slargo intitolato ai Cavalieri di Colombo sarà completamente ristrutturato sulla base di un progetto già realizzato."
Prima hanno inaugurato lo slargo e poi lo hanno realizzato... un'opera essenziale, attesissima, realizzata contattando i più noti progettisti moderni ossia quelli che progettano le spianate di pannelli solari (no dai ci devono essere, saranno nascosti, altrimenti perchè non ci metti un alberello) , e poi integrato con l'ambiente circostante, le panchine a mo' di cavalli di frisia.

Ironia ? No, profondo disagio.

Inzaccherarsi

Piazza Numa Pompilio, i vigili sono nel gabbiotto, auto, bus e scooter sfrecciano al semaforo, mentre pedoni e ciclisti si beccano ondate d'acqua.

isoletta pedonale

E pensare che quello è un crocevia ciclabile e pedonale, che però non è mai stato sistemato, perchè questa giunta preferisce fare cose inutili, piuttosto che migliorare la vita quotidiana dei cittadini.


lunedì 22 aprile 2013

InDecoroso


Ohibò, poffarbacco, caspiterina ! C'è un cartello abbattuto ed abbandonato in mezzo all'erba che non viene tagliata da tempo, insomma c'è una certa situazione di degrado, chiamiamo il comune, il municipio... presto... fermi tutti !!!

Grattacieli e casermoni

Questo è quello che vede, più o meno, chi entra a Roma attraverso la Pontina o la Colombo.
A parte la considerazione sul fatto che sia necessario o meno realizzare questo tipo di abitazioni o uffici a Roma, che mi vengono i brividi solo a pensare ai costi di manutenzione, ma la cosa che lascia perplessi è proprio l'architettura a me ricorda Laurentino 38. Tralasciando ovviamente qualsiasi considerazione sulla mobilità, perchè figuriamoci se uno che abita in un grattacielo gira con i mezzi pubblici...



mercoledì 10 aprile 2013

Sei circondato! arrenditi !

Il vigile seduto nella volante starà pensando che via Satrico prende il nome dall'antica Satricum, è talmente concentrato che ha le luci azzurre sul tetto accese, ed immagino anche il motore.. forse ha freddo.

Ma soprattutto è talmente concentrato di non accorgersi non solo del delirio di sosta abusiva e pericolosa che coinvolge l'incrocio e tutta la strada fino a piazza Epiro, ma non si accorge neanche di avere un abusivo parcheggiato alle spalle... ma lui è concentrato. Forse sta pensando: "sei circondato! arrenditi!"

via Satrico incrocio Via Acaia